Lo scenario negli studi professionali di medie e grandi dimensioni
Molti studi hanno già ridimensionato i ranghi dei partner e allungato i percorsi di carriera per contenere i costi e orientare la propria evoluzione.
Comprendere questi passaggi e scegliere come posizionarsi è quindi materia di oggi.
Cosa aiuta?
➡ Aver chiari obiettivi, risorse da investire e tempi per realizzarli
Riflettere sul ruolo che vogliamo assumere nel cambiamento e quanto tempo e risorse siamo disposti a investire per svolgerlo è essenziale per definire con chiarezza i passi da compiere e sostenere una strategia
➡ Affrontare il tema
Difficile comprendere il proprio ruolo e come potrebbe evolvere (quindi, quali opportunità esistono per un contributo continuativo), senza confrontarsi con i managing partner sulla strategia di successione dello studio.
Difficile, soprattutto, partecipare alla successione senza candidarsi a farlo e senza aver curato le relazioni con chi ci può sostenere. Imparare a muoversi tra le dinamiche di potere è imprescindibile (e urgente)
➡ Sviluppare competenze funzionali al ruolo
Investire nel proprio sviluppo professionale per sentirsi, ed essere pronti (leadership, gestione del cambiamento, sviluppo strategico), senza delegare allo studio l’incombenza può fare la differenza
➡ Costruire relazioni strategiche
Coltivare relazioni con i leader attuali e con i colleghi e i clienti chiave consente di comprendere meglio le dinamiche interne, oltre che di ottenere supporto per il proprio progetto di sviluppo di carriera
➡ Dimostrare flessibilità, disponibilità e capacità di innovazione
Proporre e guidare iniziative innovative dimostrare capacità di portare cambiamenti positivi e di adattarsi alle nuove sfide è più strategico che stare a guardare aspettando il proprio turno
➡ Adottare una mentalità di crescita
Chiedere feedback ai leader attuali e cercare mentori, anche al di fuori dello studio, consente di imparare dagli esperti, comprendere gli errori e migliorare competenze e abilità, prepararsi al ruolo
➡ Supportare i colleghi e stare in ascolto
Facilitare la transizione anche per chi fa riferimento a noi e può far fatica nel comprendere e gestire il momento è già esercizio della leadership che vogliamo sia riconosciuta.
Il successo della transizione dipende dalla sua esecuzione e dalle persone che se ne prendono cura.
Il mondo legale cambia con noi 🗺
food for thought 💭
#theUnsaid 🖤